Gestione multidisciplinare delle lesioni cutanee: dalle lesioni semplici alle lesioni non healing

Specifiche del corso

TIPOLOGIA DEL CORSO: Master universitario di 1° livello

DURATA: 1500 ore (1 anno)

CREDITI: 60 CFU

FRUIZIONE: Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità full online.

MODALITA’ ESAME: Esami scritti a macromoduli. 

Piano di Studi

MaterieSSDCFU
G1 RESPONSABILITA’ E RISCHIO PROFESSIONALE
IUS/1011
LA RESPONSABILITA’ INFERMIERISTICA
IUS/092
IL CONSENSO INFORMATO
IUS/011
LINEE GUIDA, BUONE PRATIHCE IN SANITA’ E RACCOMANDAZIONI: ASPETTI GIURIDICIIUS/101
L’ASSICURAZIONE DEL PROFESSIONISTA SANITARIO: COME FUNZIONA E COSA C’E’ DA SAPERE
IUS/101
LE AZIONI ESPERIBILI DAL DANNEGGIATOIUS/171
RISCHIO CLINICO
MED/422
ETICA E DEONTOLOGIAMED/423
G2 ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DELL’APPARATO TEGUMENTARIO
FIS/07
10
STATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA ALLE LESIONI CUTANEEMED/011
APPARATO TEGUMENTARIOMED/192
APPARATO CIRCOLATORIO PERIFERICO
MED/192
PATOLOGIE DELL’APPARATO TEGUMENTARIO: LE LESIONI CUTANEE
MED/352
LESIONI INFERTE, ANTIBIOTICOTERAPIA E RESISTENZE AGLI ANTIBIOTICI
MED/352
RIPARAZIONE TISSUTALE
MED/351
G3 GESTIONE E TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE: VALUTAZIONE E TERAPIA
MED/42
14
LA VALUTAZIONE DELLE LESIONI CUTANEE
MED/423
IL PIEDE DIABETICOMED/425
MEDICAZIONI AVANZATE
MED/422
I BENDAGGI
MED/422
PRESSIONE TOPICA NEGATIVA
MED/421
TERAPIA CHIRUGICA E INNESTI
MED/191
LA GESTIONE DEL DOLORE CRONICOMED/411
G4 EDUCAZIONE E PREVENZIONE: ABITUDINI QUOTIDIANE PER IL CORRETTO STILE DI VITA
MED/42
13
ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE
BIO/091
NUTRIZIONE E DIABETE, IL PIEDE DIABETICO
MED/422
NUTRIZIONE E LESIONI DA PRESSIONE, TRAUMI E USTIONI
MED/422
CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO: PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, LE CALZATURE E LE ORTESI PLANTARIMED/422
AUSILI PER LA PREVENZIONEMED/421
I COSMETICI: CENNI NORMATIVI IN SANITÀCHIM/092
EDUCAZIONE ALLA SALUTESPS/081
STILI DI VITA PER MANTENERE LA CUTE SANAMED/421
STILI DI VITA MOVIMENTO E SALUTEMED/421
G5 COMUNICAZIONE E RELAZIONE D’AIUTO: L’ACCETTAZIONE DEL SE’
SPS/084
SUPPORTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO PER ACCETTARE IL NUOVO SE’
M-PSI/081
LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE FRAGILE E FAMIGLIA
SPS/083
LABORATORIO SPERIMENTALE
2
PROVA FINALE6

Informati ora!

Chiedi informazioni

Sarai ricontattato da un nostro consulente