Curriculum Progettuale Meccanico LM33

Gli ingegneri industriali specializzati in Progettazione Meccanica sono esperti nella progettazione e nell’innovazione di prodotti e processi industriali complessi. Si occupano anche della gestione, manutenzione e organizzazione di macchinari, sistemi e impianti industriali.

Obiettivi

I laureati in Ingegneria Industriale con specializzazione in Progettazione Meccanica possiedono competenze per ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e innovativi. Sono in grado di progettare e condurre esperimenti di elevata complessità, con una conoscenza approfondita dei criteri progettuali più avanzati, in particolare quelli legati all’ambito meccanico-costruttivo. Inoltre, oltre alle competenze tecniche e scientifiche, hanno consapevolezza delle questioni legate alla sicurezza, all’interazione umana, all’aspetto economico e all’impatto ambientale e sociale. 

 

Sbocchi lavorativi

L’ingegnere magistrale è versatile e può operare in diversi settori, trovando facilmente collocazione in aziende, enti pubblici e, una volta acquisita l’abilitazione, anche come libero professionista. Con l’esperienza necessaria, può ricoprire ruoli dirigenziali in aziende, società di servizi e enti pubblici. Le principali opportunità lavorative si concentrano nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche, nel settore dell’energia, nell’impiantistica, nell’automazione e robotica, e in generale nelle industrie manifatturiere per la progettazione, installazione, collaudo, manutenzione e gestione di macchinari, linee di produzione e sistemi complessi. 

Piano di Studi

SSD SiglaEsameCFU
1° Anno di Corso
ING-IND/08Bingegneria meccanicaPROGETTAZIONE DI MACCHINE9
ING-IND/13Bingegneria meccanicaPROGETTAZIONE FUNZIONALE9
ING-IND/14Bingegneria meccanicaPROGETTAZIONE MECCANICA9
ING-IND/15Bingegneria meccanicaTECNICHE VIRTUALI DI PROGETTAZIONE9
ING-IND/16Bingegneria meccanicaSTUDI DI FABBRICAZIONE9
ICAR/08CAttività formative affini o integrativeMECCANICA DEL CONTINUO6
A SCELTA6
2° Anno di Corso
ING-IND/21CAttività formative affini o integrativeMETALLURGIA MECCANICA9
ING-IND/17Bingegneria meccanicaPROGETTAZIONE IMPIANTI9
ING-IND/35CAttività formative affini o integrativeSTRATEGIA D'IMPRESA E ORGANIZ. INDUSTRIALE9
ING-IND/35C Attività formative affini o integrativeDIGITAL TRANSFORMATION9
A SCELTA6
ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dUlteriori conoscenze linguistiche6
ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dtirocinio3
prova finaleart.10, comma 5, lettera cprova finale12
a scelta dello studenteA SCELTA DELLO STUDENTE12
ING-IND/14AFFIDABILITA' E SICUREZZA DELLE MACCHINE6
ING-IND/12METODI SPERIMENTALI PER LA DINAMICA STRUTTURALE6
ING-IND/11ANALISI DI CONTROLLO AMBIENTALE6

Informati ora!

Chiedi informazioni

Sarai ricontattato da un nostro consulente