Curriculum Tecnologico Gestionale LM33

Il percorso di studi in Ingegneria Industriale con specializzazione in Tecnologico Gestionale forma professionisti in grado di analizzare sistemi e processi economico-produttivi complessi nell’industria e nei servizi. Questi laureati possiedono una vasta gamma di conoscenze che li rendono capaci di assumere ruoli decisionali e progettuali in contesti diversi. Grazie alla combinazione di competenze tecnologiche e gestionali, sono in grado di affrontare con successo problemi interdisciplinari complessi.

Obiettivi

I laureati in Ingegneria Industriale con specializzazione in Tecnologico Gestionale sono esperti nell’utilizzo di strumenti e tecnologie necessari per gestire sistemi complessi, considerando sia gli aspetti tecnici che organizzativi e finanziari. Possiedono la capacità di analizzare sistemi e processi economico-produttivi complessi nell’industria e nei servizi, e di modellizzare tali sistemi utilizzando strumenti analitico-quantitativi. Hanno conoscenze approfondite sull’organizzazione aziendale e sull’etica professionale, e sono caratterizzati da una forte interdisciplinarietà e abilità nel risolvere problemi. 

 

Sbocchi lavorativi

 Il laureato avrà opportunità di lavoro in aziende, nel settore pubblico e, previa abilitazione, anche come libero professionista. Con l’esperienza necessaria, potrà assumere ruoli di responsabilità in aziende, società di servizi ed enti pubblici. Le principali prospettive occupazionali si concentrano nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche, nell’energia, nell’impiantistica, nell’automazione e robotica, e più in generale nelle industrie manifatturiere per la progettazione, installazione, collaudo, manutenzione e gestione di macchinari, linee di produzione e sistemi complessi. 

 

Piano di Studi

SSD SiglaEsameCFU
1° Anno di Corso
ING-IND/12Bingegneria meccanicaMISURE PER IL CONTROLLO DI QUALITA'9
ING-IND/14Bingegneria meccanicaPROGETTAZIONE E COSTRUZIONI MECCANICHE9
ING-IND/15Bingegneria meccanicaTECNICHE VIRTUALI DI PROGETTAZIONE9
ING-IND/16Bingegneria meccanicaSISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE9
ING-IND/11CAttività formative affini o integrativeENERGETICA AMBIENTALE9
ING-IND/21CAttività formative affini o integrativeFONDAMENTI DI METALLURGIA 6
A SCELTA6
2° Anno di Corso
ING-IND/16Bingegneria meccanicaSTUDI DI FABBRICAZIONE9
ING-IND/35CAttività formative affini o integrativeSTRATEGIA D'IMPRESA E ORGANIZZ. INDUSTRIALE9
ING-IND/35CAttività formative affini o integrativeGESTIONE AZIENDALE9
ING-IND/17Bingegneria meccanicaPROGETTAZIONE IMPIANTI9
A SCELTA6
ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dUlteriori conoscenze linguistiche6
ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dtirocinio3
prova finaleart.10, comma 5, lettera cprova finale12
a scelta dello studenteA SCELTA DELLO STUDENTE
ING-IND/08TURBOMACCHINE6
ING-IND/12METODI SPERIMENTALI PER LA DINAMICA STRUTTURALE6
ING-IND/14AFFIDABILITA' E SICUREZZA DELLE MACCHINE6
ING-IND/11ANALISI DI CONTROLLO AMBIENTALE6

Informati ora!

Chiedi informazioni

Sarai ricontattato da un nostro consulente