Curriculum Traduzione e Processi Interlinguistici LM37

Il corso di laurea intende approfondire ulteriormente lo studio delle lingue e delle letterature europee, stimolando le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari e culturali. Saranno fornite, inoltre, conoscenze per la traduzione letteraria e sul tema dell’interculturalità. 

Obiettivi

  • conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee
  • conoscenza degli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica e per la didattica delle lingue e delle letterature
  • competenze linguistiche attive e passive (livello C2)
  • abilità di traduzione, in particolare letteraria
  • buone capacità di comprensione testuale, sia in lingua straniera che in italiano.
 

Sbocchi lavorativi

La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento: A- 23 (lingua italiana per discenti di lingua straniera), A- 24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado ), A- 25 (a) (ex 45/A lingua inglese e seconda lingua comunitaria di primo grado). Il corso di laurea prepara, inoltre, professionisti con funzioni di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.

Piano di Studi

SSD SiglaEsameCFU
1° Anno di Corso
DUE ESAMI A SCELTA TRA:
L-LIN/04Blingue e letterature moderneLINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 4 (Mutua sulla D)12
L-LIN/12Blingue e letterature moderneLINGUA A TRADUZIONE INGLESE 4 (Mutua sulla D)12
L-LIN/07Blingue e letterature moderneLINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 4 (Mutua sulla D)12
L-LIN/14Blingue e letterature moderneLINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 4 (Mutua sulla D)12
UN ESAME A SCELTA TRA:
L-LIN/03Blingue e letterature moderneLETTERATURA FRANCESE 49
L-LIN/10Blingue e letterature moderneLETTERATURA INGLESE 49
L-LIN/05Blingue e letterature moderneLETTERATURA SPAGNOLA 49
L-LIN/13Blingue e letterature moderneLETTERATURA TEDESCA 49
L-FIL-LET/12Blingua e letteratura italianaLINGUISTICA ITALIANA6
UN ESAME A SCELTA TRA:
M-DEA/01CAttività formative affini o integrativeANTROPOLOGIA INTERCULTURALE DELLE MIGRAZIONI6
ING-INF/05CAttività formative affini o integrativeTECNOLOGIE PER LA TRADUZIONE6
L-LIN/02Bmetodologie linguistiche, filologiche, comparatistiche e della traduzione letterariaTEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE9
L-LIN/02Bmetodologie linguistiche, filologiche, comparatistiche e della traduzione letterariaGLOTTODIDATTICA, MICROLINGUE E LINGUISTICA EDUCATIVA6
2° Anno di Corso
DUE ESAMI A SCELTA TRA:
L-LIN/04Blingue e letterature moderneLINGUA FRANCESE 56
L-LIN/12Blingue e letterature moderneLINGUA INGLESE 56
L-LIN/07Blingue e letterature moderneLINGUA SPAGNOLA 56
L-LIN/14Blingue e letterature moderneLINGUA TEDESCA 56
UN ESAME A SCELTA TRA:
L-LIN/04Blingue e letterature moderneTRADUZIONE FRANCESE 56
L-LIN/12Blingue e letterature moderneTRADUZIONE INGLESE 56
L-LIN/07Blingue e letterature moderneTRADUZIONE SPAGNOLA 56
L-LIN/14Blingue e letterature moderneTRADUZIONE TEDESCA 56
UN ESAME A SCELTA TRA:
L-LIN/01CAttività formative affini o integrativeLINGUISTICA E SOCIOLINGUISTICA6
SPS/09CAttività formative affini o integrativeNEUROMANAGEMENT6
M-STO/04CAttività formative affini o integrativeSTORIA CONTEMPORANEA6
IUS/13CAttività formative affini o integrativeDIRITTO INTERNAZIONALE6
art.10, comma 5, lettera dLABORATORIO DI SCRITTURA E REVISIONE TESTI IN ITALIANO2
Un laboratorio a scelta tra:
art.10, comma 5, lettera dLinguaggio giuridico2
art.10, comma 5, lettera dLinguaggio economico-finanziario2
art.10, comma 5, lettera dLinguaggio medico2
art.10, comma 5, lettera dLinguaggio tecnico-industriale2
ESAMI A SCELTA9
PER LA PROVA FINALE18
art.10, comma 5, lettera dTIROCINI e/o ALTRI LABORATORI5
Esami a scelta da 9 CFU oppure uno da 6 più laboratorio da 2 CFU e seminario da 1 CFU9
IUS/14DDIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (mutua da LMG/01)9
M-PSI/05DTEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE TRA GRUPPI mutua da LM-519
L-LIN/03DLETTERATURA FRANCESE 49
L-LIN/10DLETTERATURA INGLESE 49
L-LIN/05DLETTERATURA SPAGNOLA 49
L-LIN/13DLETTERATURA TEDESCA 49
IUS/04DDIRITTO COMMERCIALE (mutua da L-33)9
IUS/07DDIRITTO DEL LAVORO (mutua da L-33)9
IUS/07DDIRITTO DEL LAVORO (mutua da L-33)9
ING-INF/05DDATA MINING (mutua da LM-32)9
M-PED/01DEDUCAZIONE PERMANENTE DEGLI ADULTI mutua da LM-859
L-LIN/01DLINGUISTICA APPLICATA6
M-FIL/05TEORIA DEI LINGUAGGI E GEOMETRIA DELLE OPPOSIZIONI9
L-OR/08LETTERATURA E CULTURA EBRAICA6
M-GGR/02DGEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA6
L-FIL-LET/02DCIVILTA' E CULTURA CLASSICA 26
Dart.10, comma 5, lettera dRICERCA TERMINOLOGICA E BANCHE DATI2
Dart.10, comma 5, lettera dSEMINARIO REDAZIONE ELABORATO IN MATERIE GIURIDICHE (mutua da LMG/01)1
Dart.10, comma 5, lettera dLinguaggio giuridico D2
Dart.10, comma 5, lettera dLinguaggio economico-finanziario D2
Dart.10, comma 5, lettera dLinguaggio medico D2
Dart.10, comma 5, lettera dLinguaggio tecnico-industriale D2
Altri laboratori a scelta (art. 10, comma 5, lettera d)
art.10, comma 5, lettera dLaboratorio di strategie di comunicazione, negoziazione e trattativa negoziale in contesti interlinguistici5
art.10, comma 5, lettera dFONETICA (mutua da L10)2
art.10, comma 5, lettera dLABORATORIO DI INTERCULTURALITA' (mutua da L11)2
art.10, comma 5, lettera dLABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA (mutua da L10)2
art.10, comma 5, lettera dRICERCA TERMINOLOGICA E BANCHE DATI2
art.10, comma 5, lettera dLinguaggio giuridico T2
art.10, comma 5, lettera dLinguaggio economico-finanziario T2
art.10, comma 5, lettera dLinguaggio medico T2
art.10, comma 5, lettera dLinguaggio tecnico-industriale T2
art.10, comma 5, lettera dLABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA CITTADINANZA MULTISCALARE2
art.10, comma 5, lettera dLABORATORIO SU LA STORIA DEI VALORI EUROPEI E DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA4

Informati ora!

Chiedi informazioni

Sarai ricontattato da un nostro consulente