Curriculum “Digital Entertainment and Gaming” L20

Il percorso di studi in Digital Entertainment and Gaming mira a fornire una preparazione di base multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all’analisi e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing, comunicazione d’impresa, e-commerce, ecc. L’obiettivo è favorire in particolare lo sviluppo di competenze legate al marketing digitale e al mondo dei social media.

Obiettivi

Il percorso di studi in Digital Entertainment and Gaming ha l’obiettivo di porre lo studente in condizione di padroneggiare il mondo dei media tradizionali e digitali e di comprenderne le principali dinamiche aziendali, giuridico-istituzionali e sociali. La proposta formativa dedica ampio spazio al settore del digital entertainment, del gaming e dell’industria dei videogiochi, rafforzando le competenze di base del laureato in Scienze della Comunicazione con conoscenze di game development, game design e gamification. 

Sbocchi lavorativi

Il laureato può assumere ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e, in particolare, nel mondo dell’informazione. In questi settori professionali, il laureato potrà agire con competenza nell’ambito delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali, nella gestione degli uffici di relazione con il pubblico, negli uffici stampa, nelle redazioni editoriali, nell’organizzazione aziendale e, soprattutto, nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale. Ambiti privilegiati di impiego saranno quelli in cui è previsto l’uso di tecniche di marketing digitale e la conoscenza delle implicazioni culturali e operative dei social media. 

Piano di Studi

SSD SiglaEsameCFU
1° Anno di Corso
M-FIL/05A1discipline semiotiche, lingusitiche e informaticheSemiotica e filosofia dei linguaggi12
INF/01A1discipline semiotiche, lingusitiche e informat6icheInformatica 6
M-FIL/04B1metodologie, analisi e tecniche della comunicazioneEstetica della comunicazione12
SPS/09A2discipline sociali e mediologicheSociologia dei processi economici12
L-ART/06B1metodologie, analisi e tecniche della comunicazioneTecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi A-K12
L-ART/06B1metodologie, analisi e tecniche della comunicazioneTecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi L-Z12
SECS-P/10B2scienze umane ed economico-socialiORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua su L14)6
2° Anno di Corso
SPS/08B2scienze umane ed economico-socialiSociologia della comunicazione e dell'informazione 9
INF/01A1discipline semiotiche, lingusitiche e informat6icheFondamenti di game development12
INF/01Cattività formative affini o integrativeSocial gaming e gamification6
SPS/07B2scienze umane ed economico-socialiMetodologia della ricerca sociale12
IUS/01B3discipline giuridiche, storico politiche e filosoficheDiritto dell'informazione e della comunicazione9
art.10, comma 5, lettera dLingua inglese 6
Esame a scelta6
3° Anno di Corso
ICAR/13Cattività formative affini o integrativeFondamenti di game design9
M-FIL/03CAttività formative affini o integrativeEtica della comunicazione 12
SPS/08A2discipline sociali e mediologicheSociologia del gioco9
Esame a scelta6
art.10, comma 5, lettera dLingua spagnola (mutuato da L36)6
art.10, comma 5, lettera dLaboratorio di scrittura (mutuato da L10)2
art.10, comma 5, lettera dLaboratorio di scrittura per il web (mutuato da L10)2
art.10, comma 5, lettera dLaboratorio di lettura dell'immagine (mutuato da L3)2
art.10, comma 5, lettera dTirocini formativi e di orientamento6
Prova Finale6
A scelta dello studente12
M-PSI/06Psicologia del lavoro (mutuato da L24)6
SPS/08Organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutuato da L3 -design)6
M-FIL/05Semiotica del testo 6
M-PSI/01PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE6
SPS/01Intercultural Communication of multi-level political and social processes 6
IUS/01DIRITTO PRIVATO (mutuato da L36)6
SECS-P/08COMUNICAZIONE D'IMPRESA (mutuato da L33)6
L-ART/06STORIA DELLA TELEVISIONE (mutua da L3)6
SPS/01Governance dell'Unione Europea (mutuata da L36)6
M-STO/04STORIA DEL GIORNALISMO (mutuato da L36)6
M-GGR/01Urban and territorial marketing 6
SECS-P/08GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING (mutuato da L33)6
SECS-P/08Strategie d'impresa e gestione della comunicazione6
SPS/12Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali 6
IUS/07DIRITTO SINDACALE E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI6
SECS-P/08WEB CONTENT MARKETING (MUTUA SU LM51)6
SECS-P/08DIGITAL MARKETING STRATEGICO E TATTICO6
SECS-P/08Progettazione e processi organizzativi6

Informati ora!

Chiedi informazioni

Sarai ricontattato da un nostro consulente