Curriculum Servizi Giuridici per l’impresa L14

Il percorso di studi in Servizi Giuridici per l’Impresa è impostato sulla concezione odierna di azienda e risponde a una reale esigenza delle imprese, che cercano un profilo professionale in linea con le dinamiche economiche attuali e che conosca le esigenze produttive ed economiche governate dalle normative. Il successo di un’azienda dipende dalle regole con le quali questa gestisce la sua attività in armonia con la legislazione ufficiale, statale, locale e internazionale.

Obiettivi

I laureati in Servizi Giuridici per l’Impresa:

  • hanno un’adeguata conoscenza dei principi e degli istituti dell’ordinamento giuridico italiano e comunitario e degli strumenti economico-statistici
  • sanno analizzare le norme giuridiche
  • sono in grado di impostare in forma scritta e orale le linee di ragionamento e di argomentazione giuridica e forense
  • conoscono gli strumenti analitici e concettuali per l’interpretazione e la soluzione di problemi economici e giuridici
  • hanno una conoscenza di base della cultura organizzativa dei contesti lavorativi
  • conoscono il linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera
 

Sbocchi lavorativi

Il corso prepara alle professioni di (codifiche ISTAT):

  • Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali (3.3.1.1.1)
  • Amministratori di stabili e condomini (3.3.1.2.3)
  • Agenti assicurativi (3.3.2.3.0)
  • Agenti di commercio (3.3.4.2.0)
  • Agenti e periti immobiliari (3.3.4.5.0)
  • Rappresentanti di commercio (3.3.4.6.0)
  • Tecnici dei servizi per l’impiego (3.4.5.3.0)
  • Tecnici dei servizi giudiziari (3.4.6.1.0)
  • Tecnici dei servizi pubblici di concessioni di licenze (3.4.6.6.1)
  • Tecnici dei servizi pubblici per il rilascio di certificazioni e documentazioni personali (3.4.6.6.2)
 

Piano di Studi

SSD SiglaEsameCFU
1° Anno di Corso
IUS/01APrivatisticoDIRITTO PRIVATO A-K12
IUS/01APrivatisticoDIRITTO PRIVATO L-Z12
IUS/20AFilosofico-giuridicoFILOSOFIA DEL DIRITTO9
IUS/08ACostituzionalisticoDIRITTO COSTITUZIONALE A-K12
IUS/08ACostituzionalisticoDIRITTO COSTITUZIONALE L-Z12
UNO A SCELTA TRA:
SECS-P/01BEconomico e pubblicisticoECONOMIA POLITICA9
SECS-P/03BEconomico e pubblicisticoSCIENZA DELLE FINANZE B9
IUS/19AStorico-giuridicoSTORIA DEL DIRITTO ITALIANO6
IUS/18AStorico-giuridicoDIRITTO ROMANO A-K6
IUS/18AStorico-giuridicoDIRITTO ROMANO L-Z6
L-LIN/12art. 10, comma 5, lettera cLINGUA INGLESE6
2° Anno di Corso
IUS/17BGiurisprudenzaDIRITTO PENALE A-K12
IUS/17BGiurisprudenzaDIRITTO PENALE L-Z12
IUS/10BGiurisprudenzaDIRITTO AMMINISTRATIVO9
IUS/14BGiurisprudenzaDIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA A-K9
IUS/14BGiurisprudenzaDIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA L-Z9
IUS/04BGiurisprudenzaDIRITTO COMMERCIALE 9
IUS/07CAttività formative affini o integrativeDIRITTO DEL LAVORO A-K9
IUS/07CAttività formative affini o integrativeDIRITTO DEL LAVORO L-Z9
IUS/12CAttività formative affini o integrativeDIRITTO TRIBUTARIO9
ING-INF/05art. 10, comma 5, lettera dABILITA' INFORMATICHE2
SPS/08art. 10, comma 5, lettera dSEMINARIO "Comunicazione e public speaking"1
3° Anno di Corso
IUS/01CAttività formative affini o integrativeDIRITTO DI FAMIGLIA A-K6
IUS/01CAttività formative affini o integrativeDIRITTO DI FAMIGLIA L-Z6
IUS/16BDiscipline giuridiche d'impresa e settorialiDIRITTO PROCESSUALE PENALE A-K12
IUS/16BDiscipline giuridiche d'impresa e settorialiDIRITTO PROCESSUALE PENALE L-Z12
IUS/15BDiscipline giuridiche d'impresa e settorialiDIRITTO PROCESSUALE CIVILE A-K12
IUS/15BDiscipline giuridiche d'impresa e settorialiDIRITTO PROCESSUALE CIVILE L-Z12
A SCELTA DELLO STUDENTE18
art. 10, comma 5, lettera cPROVA FINALE6
art. 10, comma 5, lettera dTIROCINIO – STAGE AZIENDALE6
A SCELTA DELLO STUDENTE6
IUS/17CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA6
SPS/12SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA6
IUS/16CYBERCRIME6
IUS/17DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA6
SECS-P/07ECONOMIA AZIENDALE6
IUS/04DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA6
IUS/09Principi, legislazione e management scolastico 6
IUS/20INFORMATICA GIURIDICA6
SPS/12SOCIOLOGIA GIURIDICA6
IUS/21DIRITTO PUBBLICO COMPARATO6
IUS/03DIRITTO AGRARIO6
IUS/10DIRITTO SCOLASTICO6
IUS/01LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI 6
SPS/12SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZA6
IUS/04DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA6
IUS/17CRIMINOLOGIA DEI REATI CONTRO GLI ANIMALI6

Informati ora!

Chiedi informazioni

Sarai ricontattato da un nostro consulente